Prestito digitale con Pandoracampus
Pandoracampus è una piattaforma di prestito digitale che permette agli studenti di prendere in prestito la copia digitale di oltre 300 testi universitari degli editori il Mulino, Carocci, ISEDI, Utet Università, De Agostini scuola, Hoepli e Città Studi.
Sono disponibili libri di storia, economia, business e finanza, psicologia, sociologia, diritto, linguistica e filologia, scienza politica, scienze e tecnica, antropologia e geografia, musica e spettacolo, oltre ad una serie di servizi aggiuntivi (tutorials, esercizi, altri contenuti).
La collezione verrà incrementata nel corso del tempo con l’aggiunta di nuovi testi.
La piattaforma è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili, per renderla accessibile anche a studenti non vedenti, ipovedenti e dislessici.
È un servizio dedicato esclusivamente agli studenti: i docenti possono accedere agli stessi manuali con richiesta diretta all'editore compilando questo modulo.
Accedi al prestito digitale
Sono necessari pochi passi:
-
Registrazione (solo al primo utilizzo): registrati sulla piattaforma da questo link utilizzando esclusivamente il tuo indirizzo email di Ateneo (@studenti.uniss.it) e poi scegli una password (Attenzione! La registrazione con Facebook, Google o Idem non deve essere utilizzata).
-
Richiesta di prestito: accedi a Pandoracampus con l'account creato, utilizzando sempre nome utente/e-mail e password, consulta il catalogo, individua il testo di tuo interesse ed invia la tua richiesta di prestito
-
Autorizzazione del prestito: ricevi via mail l'autorizzazione, il testo sarà a tua disposizione per 3 mesi e non potrai restituirlo prima di 60 giorni
Ricorda che:
- puoi richiedere fino a 5 testi contemporaneamente; eventuali altre richieste di prestito dovranno essere motivate e saranno soggette a specifica autorizzazione
- devi sempre accedere con la tua email di Ateneo @studenti.uniss.it, diversamente non sarai riconosciuto come utente autorizzato e non potrai accedere al prestito
- per accedere al prestito digitale devi essere iscritto al Sistema bibliotecario e non devi avere situazioni irregolari in nessuna delle biblioteche del Sistema (ad esempio, non puoi fare richiesta se hai in corso dei prestiti scaduti)
- ogni volume può essere preso in prestito contemporaneamente da 10 utenti, quindi, se si raggiunge il numero massimo, potrebbe essere necessario dover attendere la restituzione di una delle copie in prestito
- se hai preso in prestito un testo per errore, puoi chiedere che la richiesta di accesso sia revocata, entro e non oltre 7 giorni dall'attivazione, scrivendo una mail a sba@uniss.it con il tuo nome e cognome e il titolo del prestito da revocare
- il costo del servizio è totalmente a carico dell'Università
Per informazioni più dettagliate consulta il tutorial, per qualsiasi richiesta di chiarimenti scrivi a sba@uniss.it